Continua la corsa in testa alla classifica, la Juventus è sola in vetta ancora a punteggio pieno (12 punti) grazie alla vittoria di domenica pomeriggio all’Allianz Stadium. 2-1 sul Sassuolo con doppietta di Cristiano Ronaldo, finalmente a segno anche nel campionato italiano, ed il gol di Babacar nel finale di partita. I ragazzi di Mister Allegri possono ora dedicarsi al debutto in Champions League di domani sera contro il Valencia (Estadio Mestalla, Valencia, ore 21.00). Resta la nota negativa del gesto di D.Costa che, nell’ attesa di conoscere la sanzione (3/5 giornate di squalifica e multa), quasi certamente sarà escluso anche per la trasferta spagnola.

Torino 16–09-2018 – Juventus vs Sassuolo serie A TIM 2018-2019
Nella foto: cristiano ronaldo-esultanza dopo il secondo gol
In campo europeo non troveremo soltanto i bianconeri. Saranno infatti impegnate anche Napoli, Roma ed Inter in Champions League, oltre che Milan e Lazio in Europa League. Morale in alto per i partenopei, 1-0 sulla Fiorentina grazie alla rete di Insigne e secondo posto in classifica a 9 punti. I ragazzi di Ancellotti sfidano questa sera lo Stella Rossa in trasferta (ore 21). Male invece la Roma, che pareggia 2-2 in casa contro il Chievo. Doppio vantaggio giallorosso con i gol di El Sharawy e Cristante, ripresi nel secondo tempo grazie alle reti di Birsa e Stepinski. Fa ancor peggio l’Inter, sconfitta a San Siro dal Parma, 0-1 firmato Dimarco, ragazzo proveniente propria dalla primavera nerazzurra. Spalletti e i suoi cercheranno il riscatto già questa sera in Inter-Tottenham (ore 21), ci proverà domani Di francesco affrontando invece il Real Madrid al Bernabeu (ore 21).
Il Milan sfidava ieri sera il Cagliari in trasferta. Falsa partenza con gol subito nei primi minuti, marcatore Joao Pedro, e pareggio riconquistato grazie alla rete di Higuain ed un ottimo secondo tempo. 1-1 il risultato finale. Giovedì sera (ore 21) la trasferta contro il Dudelange per i ragazzi di Gattuso. La Lazio sfiderà invece l’Apollon all’Olimpico (ore 18) forte della vittoria di misura ai danni dell’ Empoli, è bastato infatti il gol di Parolo per i 3 punti.
La sorpresa della Domenica è la Spal, adesso a quota 9 punti al pari del Napoli e dunque al secondo posto in graduatoria grazie alla vittoria sull’Atalanta di Gasperini. I bergamaschi non brillano a Ferrara e vengono puniti dalla “legge dell’ex”, doppietta di Petagna che accende la festa degli estensi nel rimodernato Paolo Mazza, piccolo gioiellino tra i nuovi impianti sportivi. Bene anche la Samp che vince per 5-0 la trasferta di Frosinone ed il Genoa che batte in casa il Bologna 1-0. I rossoblu ringraziano ancora una volta il proprio bomber Piatek, mentre i marcatori doriani sono Quagliarella, Caprari, Kownacki e Defrel, autore di una doppietta. Un punto a testa infine per Udinese e Torino, 1-1 allo stadio Friuli con le reti di De Paul e Meité.