Sinceramente sono contento che sia arrivata la telefonata giusta per chiedere al mister Allegri di tornare sui suoi passi. Qualche malpensante direbbe “meno male” ma vado oltre e dico che questo gesto zittisce tutto il gregge di pecoroni che avrebbe fatto carte false pur di liberarsi di Allegri. Beh, la Juve, in caso di dimissioni, non avrebbe dovuto pagare nessun ingaggio a scadenza. Questa presa di posizione della società, in un momento così complesso, mi rassicura. La società crede in Allegri ed è giusto seguire la linea intrapresa. La coerenza è una garanzia. Ora il mister avrà carta bianca e un potere decisionale sul mercato,. Tuttavia collaborerà con Nedved ( non più facente parte del CDA ma rimasto al suo posto nel settore tecnico). Dicasi lo stesso per Cherubini che si interfaccerà con il tecnico livornese su decisioni di mercato e con un giudizio che da ora avrà un suo peso. La Juve squadra non dovrà vivere la sua storia condizionata dagli eventi accaduti. Questa decisione, tutta dei vertici nei confronti del tecnico livornese, sarà una delle novità della nuova Juve. D’altronde il contratto di Massimiliano Allegri prevedeva nei due milioni in più il raggiungimento di almeno un obiettivo valido a fine stagione ma anche di essere quell’anello di collegamento tra società e squadra. La nuova Juve deve necessariamente ripartire da questi concetti, la partenza di Allegri avrebbe rappresentato un fallimento di scelte e di un peso economico assai rilevante. Tutto secondo programma dunque. Forza mister: il popolo juventino che “ragiona” è con te.
#marcovenditti