LE PAGELLE DI SIGNORAMIACALCIONEWS. (a cura di Massimiliano Fantasia)
MATTIA PERIN 6: Rischia d’impappinarsi sul pressing feroce di Maleh, mai a suo agio con i piedi. Si riscatta salvando su Sambia.
TIMOTHY WEAH 5,5: Macina chilometri, ma difetta in precisione.
FEDERICO GATTI 6: Tante percussioni nel tentativo di aiutare la squadra a ribaltare il risultato.
LLOYD KELLY 5,5: L’inglese ex Newcastle non è sempre pulito nei suoi interventi. (dal 55′ MANUEL LOCATELLI): 6 Schierato centrale al fianco di Gatti, garantisce velocità alla manovra.
ANDREA CAMBIASO 5: Lontano parente del Cambiaso pre-infortunio che aveva stregato Guardiola. S’addormenta col pallone tra i piedi lasciandoselo scippare da Sambia, su cui si supera Perin (dall’83’ALBERTO COSTA: sv).
KEPRHEN THURAM 7: Avrebbe potuto fronteggiare meglio Maleh nell’azione del gol, però trova il modo di rifarsi segnando una rete straordinaria. Stop, tacco, Henderson fuori causa, e tiro alle spalle di Vasquez: certi giochetti si vedono solo alla Play.
TEUN KOOPMEINERS 5: Salvate il soldato Teun, l’olandese stecca pure contro le riserve di D’Aversa (dal 55′ KENAN YILDIZ 5): Spunti e giocate d autore il numero 10 entra bene in partita. Ma poi spreca il rigore che condanna la Juve.
NICO GONZALEZ 4,5: Sbaglia tutto ciò che si può sbagliare. Non solo si divora un gol facile facile a inizio partita, ma perde pure il pallone da cui arriva l’1-0 a sorpresa dell’Empoli (dal 60′ FRANCISCO CONCEICAO: 5,5) fa quello che può,i compagni lo cercano poco avendo individuato a sinistra la corsia in più vulnerabile dei toscani e quindi affidandosi più ad Yildiz quando ha la palla è più confusionario che utile.
WESTON MCKENNIE 5,5: Altra prestazione sottotono dell’americano mai davvero in partita.
RANDAL KOLO MUANI 6: Geniale il guizzo tra due difensori a innescare Nico dopo una manciata di secondi. Esce dall’anonimato quando si piazza stabilmente sulla sinistra facendo ammattire Goglichidze.
DUSAN VLAHOVIC 4,5: Passo indietro del serbo rispetto della sfida col Cagliari. Questa volta Dusan si nota solo su una punizione ben respinta da Vasquez e per le due occasioni gettate al vento nel finale di partita. È il primo a calciare il rigore: lo manda in orbita.
ALLENATORE THIAGO MOTTA 5: ha giocato con due punte snaturalizzando il francese emarginato sulla fascia,ha rallentato gli ingressi di Locatelli ed Yildiz che avrebbero dovuto entrare in avvio di ripresa ha insistito su Nico Gonzalez più inutile del solito perché addirittura un danno per i compagni, incapace di cambiare modulo in corsa,per nulla in grado di sostenere la squadra da bordo campo,come fosse uno spettatore non pagante è imbarazzante solo guardarlo..per me continuo a dirlo ancora da prima che arrivasse non è un allenatore da juventus.