numeri

Molti sono stati gli ex che il mercato ha portato tra Juventus e Genoa, con giocatori che hanno trovato la propria dimensione nella città ligure. Tra scambi alla pari ed acquisti molti sono stati gli spostamenti da Genova a Torino e viceversa.

Iniziando da alcuni giocatori che saranno gli ex della partita questa sera:

Mattia Perin: Genoa (2013-18/ 2020-21) Juventus (2018-20/ 2021 – ) Il portiere bianconero ha iniziato la carriera a Genova, per poi passare alla Juventus e tornare in rossoblù in prestito. La Juventus ha riaccolto il giocatore che sarà del match come secondo di Szczesny.

Luca Pellegrini: Genoa( 2020-21) Juventus (2021- ) Arrivato in bianconero nell’affare che ha portato Spinazzola alla Roma per 22 milioni, esordisce quest’anno in maglia bianconera, potrebbe essere la sua stagione per prendersi una maglia da titolare, Già questa sera partirà dal primo minuto.

Domenico Criscito: Juventus (2007-08) Genoa (2006-07/ 2008-11 /2018 -oggi) Il terzino è uno di quei giocatori che considera Genoa come casa. Questo è il suo terzo ritorno in rossoblù. Con la Juventus non ha passato una buona stagione, solo 8 presenza per poi tornare a Genova, passando per San Pietroburgo, e tornando in pianta stabile in Liguria diventando il capitando della squadra.

Stefano Sturaro: Genoa (2013- 15) Juventus (2015-18) Genoa (2019 – oggi) Il giocatore è stato acquistato dalla Juve dopo grandi stagioni a Genoa, a Torino ha avuto modo di vincere quattro scudetti, quattro Coppe Italia e una Supercoppa italiana, anche se non è stato mai impiegato con costanza. Tornato poi a Genoa ha trovato la sua dimensione diventando un membro importante della squadra.

Manolo Portanova: Juventus (2019-20) Genoa (2020-21) Approdato a Genoa lo scorso anno il giovane non ha trovato spazio nello scacchiere bianconero, ed ora sarà a disposizione di mister Sheva questa sera.

Andrea Fortunato: Genoa (1992-93) Juventus (1993-95) E’ uno degli ex più rimpianti. Arrivato a Torino come l’eredo Cabrini, il difensore era al centro di un progetto bianconero, ma una terribile malattia se l’è portato via a soli 23 anni. Oggi le due squadre ricorderanno Andre Fortunato.

Michele Padovano: Genoa (1992-93) Juventus (1995-97) Prima di vincere tutto con la maglia della Juventus, Michele Padovano ha vestito quella del Genoa nella stagione 1992/93.

Stefano Tacconi: Juventus (1983-92) Genoa (1992-94) Difende la porta bianconera per 9 stagioni riuscendo a vincere tutto, sia in Italia che in Europa, chiude la sua gloriosa carriera nel 94 nella città ligure.

Tomàs Rincòn: Genoa (2014-17) Juventus (2017 – 18) L’esplosione del venezuelano a Genoa ha portato la Juventus ad acquistarlo, ma a Torino non ha trovato posto e dopo solo 13 presenze è stato ceduto al Torino di Cairo.

Raffaele Palladino: Juventus (2006 -08) Genoa (2008 – 11 / 2017 – 18) Il giocatore ha esordito con la Juventus in serie B, le grandi aspettative nei suoi confronti, non sono state riposte bene e dopo due anni in chiaro-scuro a Torino, va al Genoa.

Massimo Briaschi: Juventus (1984-87) Genoa (1981- 84 / 1987-89) Esploso nella città ligure, andò a Torino dove conquistò uno scudetto con la Juventus, e vinse tutto in Europa: Coppa dei Campioni, Supercoppa Uefa, e Coppa Intercontinentale. Torna poi al Genoa.

Marco Borriello: Genoa (2007-08 / 2012-12 ) Juventus (2012) Una breve comparsa in bianconero, ma decisiva. Fu un suo goal a regalare la vittoria dello scudetto per i bianconeri, per tornare poi nella città ligure a fine stagione.

Paolo De Ceglie: Juventus (2006-07 / 1008 – 14) Genoa (2014) L’esordio in serie B, poi altre stagione di alti e bassi. Non ha lasciato il segno alla Juventus, andò in prestito al Genoa dove anche lì non si ricordano molto di lui.

Rubinho: Genoa (2006-09) Juventus (2012 – 16) Il portiere brasiliano ha passato tre stagioni da protagonista a Genoa, acquistato poi dalla Juventus rimane in bianconero per quattro stagioni come terzo portiere, collezionando solo 2 presenze, vincendo 4 scudetti, due Supercoppa Italiana, e due Coppa Italia.

Testa alla partita, questa sera l’unico obiettivo è vincere!

FINO ALLA FINE !

SEMRE FORZA JUVENTUS!