Ormai è praticamente fatta per l’arrivo a Torino di Dusan Vlahovic. Il serbo, ex Fiorentina, sta per vestire la maglia bianconera, e condurrà un attacco sterile da troppo tempo, cercando di risollevare le sorti del campionato della Juve.
Ma basterà il bomber viola per aumentare il numero di reti dell’attacco della Juventus?
Il gioco della formazione di Allegri, quest’anno, non è mai stato spumeggiante e non ha portato molte reti all’attivo durante questa prima parte di stagione. L’arrivo di Vlahovic aumenta il peso specifico dell’attacco, ma i palloni in aerea devono arrivare, e le azioni si devono costruire da dietro.
Oltre lo scarso numero di reti, la Juventus deve far fronte ad un altro problema, che l’arrivo dell’attaccante serbo non può risolvere, il centrocampo che non filtra i palloni e che non crea gioco. Oltre al solito Locatelli, che lancia sempre più spesso, e cerca ottimi passaggi filtranti, i centrocampisti non danno garanzia di gioco ed affidabilità.
Non basta avere il solo Vlahovic in area se non arrivano palloni giocabili, o peggio ancora se deve andare sempre a prendersi il pallone a 50 metri dalla porta.
L’attaccante va servito, quindi o si cambia il modulo di gioco, e la testa con la quale di scende in campo, o avere il bomber attuale della Serie A, non servirà a molto.
Una soluzione potrebbe essere il 4-2-3-1, che tante gioie ha portato ad Allegri ed alla Juventus fino alla finale di Champions. In attesa di sapere ulteriori notizie di mercato, con altri arrivi, ma soprattutto partenze, la squadra potrebbe giocare con questo modulo.
Cuadrado a destra con De Light e Chiellini centrali, ed Alex Sandro o Pellegrini a sinistra. A centrocampo Locatelli e McKennie, con largo a sinistra Kulusevski e largo a destra Bernardeschi.
Dietro a l’unica punta Vlahovic, si potrebbe muovere Dybala. Il numero 10 argentino potrà muoversi a suo piacimento. Dybala dovrà fare da raccordo tra centrocampo ed attacco, servendo i palloni necessari per il serbo a fare gol!
Le possibilità di cambiare rotta in questa stagione ci sono, ma senza la volontà e la grinta necessarie a vincere le partite, nessun fuoriclasse basta!
FINO ALLA FINE!
SEMPRE FORZA JUVENTUS!