Adesso ne abbiamo la conferma: gli stadi per le giornate del 16 e del 23 Gennaio avranno una capienza di soli 5.000 tifosi.
Ieri nel pomeriggio il Presidente Draghi, ha chiamato il presidente della FIGC Gravina, per fare il punto sulla situazione del campionato. Visti i molti contagi tra i calciatori, l’idea iniziale era quella di continuare a far svolgere le partite normalmente con gli stadi a porte chiuse, perché bloccare il campionato di Serie A sarebbe molto complicato.
All’assemblea di Lega hanno partecipato i rappresentanti di tutti e venti i club di serie A. La riunione, coordinata dal presidente Gravina, si è tenuta in videoconferenza. Era stata convocata in mattinata, Draghi aveva chiesto di valutare la possibilità di un ritorno alle porte chiuse. Per ora solo due giornate saranno con la capienza ridotta, si valuterà man mano che la situazione andrà avanti.
Per i bianconeri le due gare sarebbero quella in casa contro l’Udinese ed in trasferta a San Siro contro il Milan. La squadra friulana è stata quella più colpita dal Covid in Serie A con ben 15 casi tra staff e calciatori.
La partita di San Siro è di per se importante per le sorti del campionato, ed andare a Milan con nessun tifoso a supporto non sarà facile, in quanto il settore ospiti rimarrà chiuso al pubblico.
Rimangono invariate, invece, la prossima giornata, quella del 9 Gennaio e la finale di Supercoppa tra Inter e Juventus che si giocherà regolarmente il 12 Gennaio con il 50% del pubblico presente.
Insomma sarà un girone di ritorno con molte sorprese, perché l’avversario principale da affrontare sarà il Covid19 e tutti problemi che comportano i molti contagiati.
FINO ALLA FINE
SEMPRE FORZA JUVENTUS!