(scritto da Massimiliano Fantasia) SIGNORAMIACALCIONEWS REDAZIONE DI CALCIOMERCATO
(Responsabile Tullio Frigeni)
Se in estate il rinforzo di qualità a centrocampo era già un obiettivo concreto, adesso è diventata quasi una necessità visto quanto successo con Paul Pogba e la situazione che si è creata intorno a Nicolò Fagioli. “ll mercato di gennaio si sa, non è facile, ma a volte ci possono essere delle buone opportunità”, ha detto Cristiano Giuntoli dal palco del festival dello Sport a Trento. Opportunità che più concretamente significano operazioni in prestito con riscatto obbligatorio in estate. In cima alla lista dei desideri, non è certo una novità, c’è Khephren Thuram, figlio dell’ ex terzino di Parma e Juventus,campione del mondo nel 1998 non che fratello dell interista Marcus,.Il talento del Nizza costa circa 40 milioni di euro,ma alla Continassa
stanno ragionando su come poter arrivare al giocatore senza doversi svenare.Non è da escludere che nell operazione riguardante Thuram possa essere inserito il cartellino di Illing jr che piace e potrebbe fare proprio al caso del Nizza dovesse sacrificare per l appunto il 22 enne Khephren Thuram.
Una pista da non sottovalutare è quella che porta a Lazar Samardzic. Il centrocampista dell’Udinese è stato grande protagonista nell’ mercato estivo con il mancato passaggio all’Inter e piace alla Juve per diversi motivi. Il prezzo, visto che l’Udinese aveva accettato un prestito oneroso con riscatto per un titolale di 20 milioni, l’età, considerando che ha solo 21 anni e anche il fatto di aver già esperienza nel campionato italiano. Più complicato, almeno nel mercato invernale, arrivare ad Andrea Colpani; il Monza non ha intenzione di lasciarlo partire a metà campionato.Ma sul giocatore va segnalato l interesse dei bianconeri che in estate cercheranno l affondo decisivo. E infine non va dimenticata la pista che porta a Hojbjerg, che il Tottenham alla fine potrebbe davvero cedere in prestito. In questo caso, i dubbi sarebbero principalmente legati all’ingaggio del giocatore che in Premier guadagna parecchio eall’impatto di un giocatore avanti con gli anni che non conosce la Serie A.
Se in estate il rinforzo di qualità a centrocampo era già un obiettivo concreto, adesso è diventata quasi una necessità visto quanto successo con Paul Pogba e la situazione che si è creata intorno a Nicolò Fagioli. “ll mercato di gennaio si sa, non è facile, ma a volte ci possono essere delle buone opportunità”, ha detto Cristiano Giuntoli dal palco del festival dello Sport a Trento. Opportunità che più concretamente significano operazioni in prestito con riscatto obbligatorio in estate. In cima alla lista dei desideri, non è certo una novità, c’è Khephren Thuram, figlio dell’ ex terzino di Parma e Juventus,campione del mondo nel 1998 non che fratello dell interista Marcus,.Il talento del Nizza costa circa 40 milioni di euro,ma alla Continassa
stanno ragionando su come poter arrivare al giocatore senza doversi svenare.Non è da escludere che nell operazione riguardante Thuram possa essere inserito il cartellino di Illing jr che piace e potrebbe fare proprio al caso del Nizza dovesse sacrificare per l appunto il 22 enne Khephren Thuram.
Una pista da non sottovalutare è quella che porta a Lazar Samardzic. Il centrocampista dell’Udinese è stato grande protagonista nell’ mercato estivo con il mancato passaggio all’Inter e piace alla Juve per diversi motivi. Il prezzo, visto che l’Udinese aveva accettato un prestito oneroso con riscatto per un titolale di 20 milioni, l’età, considerando che ha solo 21 anni e anche il fatto di aver già esperienza nel campionato italiano. Più complicato, almeno nel mercato invernale, arrivare ad Andrea Colpani; il Monza non ha intenzione di lasciarlo partire a metà campionato.Ma sul giocatore va segnalato l interesse dei bianconeri che in estate cercheranno l affondo decisivo. E infine non va dimenticata la pista che porta a Hojbjerg, che il Tottenham alla fine potrebbe davvero cedere in prestito. In questo caso, i dubbi sarebbero principalmente legati all’ingaggio del giocatore che in Premier guadagna parecchio eall’impatto di un giocatore avanti con gli anni che non conosce la Serie A.