( Emanuele Tonini )
Domani alle 18 all’Allianz Stadium di Torino, andrà in scena una partita che per rivalità storica è da catalogare tra le partitissime, un’incontro molto sentito da entrambe le tifoserie, stiamo parlando di Juventus Fiorentina. Rivalità come detto storica accentuata dal finale di campionato 1981-82 allorché le due squadre diedero vita ad un finale di campionato thriller, arrivando all’ultima giornata appaiate a 44 punti, la Juve vinse a Catanzaro e la Viola pareggiò a Cagliari 0-0 tra le proteste, e da li iniziò una rivalità che con gli anni non si è mai sopita, ma semmai è aumentata.
Ma venendo ai precedenti tra le due formazioni, vediamo che le partite giocate nel campionato a girone unico dal 1929-30 ad oggi, sono state 164, con una marcata prevalenza di vittorie bianconere 78 per l’esattezza, contro le 34 dei viola. I pareggi invece sono stati 52, le reti messe a segno dalla Juve sono 267, contro le 173 realizzate dalla Fiorentina. Veniamo ora agli incontri disputati a Torino, le partite disputate sono state 82, con la Juve  che ha avuto la meglio 55 volte, i pareggi sono stati 20, mentre le vittorie della Fiorentina sono state solamente 7, quindi almeno negli incontri disputati in riva al Po, diciamo che quasi mai c’è stata partita, cosa che ci auguriamo possa avvenire domani sera. Per quanto riguarda i gol, anche qui i numeri dicono Juve, infatti i bianconeri sono andati a segno 172 volte, mentre le marcature viola sono state invece di gran lunghe inferiori, esattamente 70. Naturalmente le due squadre si sono affrontate anche in Coppa Italia e due volte in Coppa Uefa/Europa League, dove vorremmo ricordare con piacere la finale di Coppa Uefa che si disputò nella stagione 1989-90, quando a prevalere e di conseguenza ad aggiudicarsi il trofeo, fu la squadra guidata da Dino Zoff, vincendo all’andata per 3-1, mentre il ritorno disputato in campo neutro, ad Avellino vide il risultato finale di di 0-0. Concludiamo questa carrellata di statistiche con il resoconto delle sfide della passata stagione, dove la partita disputata allo Stadium a ridosso del Natale, il 22 Dicembre 2020, fu vinta con un perentorio 3-0 dalla formazione gigliata, che passò subito in vantaggio con Vlahovic dopo appena 3 minuti, con la Juve ridotta in 10 per l’espulsione di Cuadrado, la Fiorentina andò ancora a segno nel finale di partita per due volte, la prima grazie ad  un’autorete di Alex Sandro al minuto 76,e con la rete del definitivo 3-0 siglata  dall’ex Martin Caceres. Nella sfida di ritorno, disputata all’Artemio Franchi di Firenze il 25 Aprile 2021, il risultato fu di 1-1, con i viola ancora una volta in vantaggio grazie al solito Vlahovic su rigore al 29′, e il pareggio definitivo di Morata al primo della ripresa. Quindi come possiamo vedere, l’uno è il segno più ricorrente a Torino, e dunque la cabala ci fa ben sperare, inoltre la posizione in classifica non da possibilità diverse dalla vittoria per non rischiare di scivolare ancora più in giù in classifica e compromettere definitivamente qualsiasi velleità di rimonta. Oltretutto c’è da vendicare la pesante sconfitta subita lo scorso anno che grida ancora vendetta, per cui c’è da scommettere  che la banda di Allegri venderà cara la pelle, cercando di dare un seguito alla bella vittoria ottenuta martedì in Champions. Allora testa all’incontro, cuore oltre l’ostacolo e come sempre #FINOALLAFINEFORZAJUVENTUS.