
Torino 1403-2017 – Juventus vs Porto 2016-2017
Nella foto: dani alves
È arrivato alla Juventus la scorsa estate, Dani Alves, talentuosissimo terzino destro della nazionale brasiliana ed ex-Barcellona. Nonostante i suoi 33 anni, il pubblico bianconero (e del calcio italiano in generale) riponeva in lui grandi aspettative, visto il suo palmares e le spettacolari giocate proposte lungo tutta la sua carriera. Nella prima parte della stagione, il terzino verde-oro ha certamente deluso le aspettative dei più, complice anche un grave infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo di gioco e soprattutto dalla migliore forma fisica, tanto da costringere Massimiliano Allegri a reinserire Stephan Lichsteiner nella lista Champions e nell’11 titolare. Da un paio di mesi però l’ex blaugrana sembra esser in recupero verso i suoi livelli standard. Il suo minutaggio è in crescita costante, così come la qualità ed il dinamismo delle sue partite. Ieri pomeriggio nella gara vinta dalla Juventus contro la Sampdoria, il nome di Alves è sicuramente tra quelli dei migliori in campo, soprattutto nel primo tempo. L’intesa con Juan Cuadrado sulla fascia è in continuo miglioramento, così come nei duetti con Dyabala. La qualità e la precisione dei suoi passaggi permettono alla Juventus di uscire dalle fasi di difesa in maniera più rapida, di riproporsi più velocemente nella fase offensiva. Questo Dani Alves sembra dunque essere molto vicino a quello del Barcellona, o per lo meno per più tratti di partita, dove si è anche concesso qualche dribbling ubriacante e qualche tunnel qua e la. Se non fosse per l’atteggiamento spesso irriverente, saremmo di fronte al perfetto giocatore da Juventus, vista la fame agonistica e la sua voglia di lottare fino alla fine. Un suo ritorno all’alto livello a cui ci ha abituato negli anni potrebbe essere fondamentale per la Juventus, che affronterà proprio quel Barcellona che lo ha reso uno dei terzini più forti del calcio modreno.
Marco Ludovico.