Sarri-Guardiola

Chi sarà il nuovo allenatore della Juve ? Quello che ormai è, senza ombra di dubbio il tormentone di iniziò estate, volge all’epilogo finale… Sarà Sarri? Sarà Guardiola? Sarà un terzo nome a sorpresa?


Ormai da quasi due mesi abbiamo sentito di tutto, dai tanti nomi possibili che ogni giorno riempivano le prime pagine dei giornali fino a quello che ormai pare essere un plebiscito di tutti i mainstream… l’allenatore scelto dalla Juventus è Maurizio Sarri.

Sarri

Riavvolgiamo però il nastro. Siamo a febbraio e il New York Times pubblica un articolo dove anticipa che l’uefa aprirà a breve un procedimento contro il Manchester City per gravissime violazioni del fair play finanziario, le pene saranno esemplari. Passano poche settimane quando, dal nulla un importante giornalista Italiano, lo stesso che lo scorso anno e con largo anticipo svelò Cristiano Ronaldo alla Juve, non certo un insider alle prime armi, pubblica un articolo in cui afferma di essere a conoscenza di una clamorosa indiscrezione: Juventus e Guardiola hanno siglato un accordo di massima per le prossime quattro stagioni.

Notizia che, alla luce di quello che accade nelle settimane successive, pare non aver riscosso l’interesse dei media sportivi, poiché fino a pochi minuti prima dell’annuncio del divorzio tra Massimiliano Allegri e la Juventus, riempivano i titoli di tutti i maggiori quotidiani spiegando i dettagli di un prolungamento di tre stagioni del rapporto tra Max e la Vecchia Signora.

Poche ore dopo l’annuncio, i titoli a nove colonne danno inizio ad un casting per la successione di uno degli allenatori più vincenti della storia bianconera, annotiamo in ordine casuale: Inzaghi, Mihailovic, Pochettino, Mourinho, Sarri, De Zerbi… per citare solo i più gettonati. Tutti nomi di buon prospetto o di altissimo profilo, ma il problema non è questo. perché nessuno dei giornalisti sportivi si sia mai chiesto se la Juventus, società ritenuta all’avanguardia a livello mondiale, abbia esonerato Allegri senza avere un grandissimo nome pronto a sostituirlo? Perché nessuno dei giornalisti sportivi più quotati abbia verificato come mai, il giorno successivo al deferimento del Manchester City, la Juventus interrompe il rapporto con Allegri?

Arriviamo al giorno della famosa conferenza di addio organizzata dal presidente Agnelli in onore del grande Max, tutta la squadra presente, tutta la dirigenza al completo, tutta tranne un membro esecutivo del cda juventino: Pavel Nedved. Dov’era Nedved quel giorno? Nedved con tutta l’attenzione dei media incentrata su Torino era a Barcellona presso la sede della Tactigrup, società che che cura gli interesse di chi? Josep Guardiola.

Pep Guardiola, il nome che nessuno dei mainstream vuole nominare come successore di Allegri, il nome che ha creato la spaccatura più grande tra i grandi media sportivi e il web se pur ben rappresentato da importanti giornalisti sportivi ma soprattutto esperti dell’alta finanza. Pep Guardiola, l’allenatore che rappresenterebbe la tanto sponsorizzata crescita del brand che Agnelli ha spesso ripetuto.

Pep Guardiola, l’allenatore che usa l’intelligenza artificiale applicata al calcio che il presidente ha citato durante la conferenza stampa. Pep Guardiola, l’allenatore che ha uno staff tecnico che coinvolge tutta la linea sportiva a 360 gradi, dai pulcini alla prima squadra, la juve ha allontanato tutto staff tecnico dalla prima squadra ai classe 2006. Pep Guardiola, l’allenatore spesso nominato da Max Allegri durante le sue ultime conferenze juventine. Pep Guardiola, l’allenatore che fa sognare i tifosi bianconeri e che giustificherebbe la spasmodica attesa dell’annuncio.

Pep Guardiola, l’allenatore che negli ambienti dell’alta finanza, tutti danno come sicuro prossimo allenatore della Juve Pep Guardiola, l’allenatore che per i grandi media italiani è un nome fuori da ogni logica, per termini di costi 23 milioni lordi sono troppi. Sarri non godendo del decreto salva calcio sapete quanto costerebbe? 5 milioni per liberarlo oltre i 15 milioni lordi più bonus, stando alle cifre che circolano sui giornali.

Pep Guardiola l’allenatore che rimarrà al City anche dopo la sentenza uefa già ratificata alla squadra di Manchester?

Chi sarà quindi il prossimo allenatore della Juve? Tutti dicono Sarri, la logica porta a Guardiola… e la Juve cosa dirà?

Guardando i profili ufficiali magari, troveremmo la risposta alla domanda che milioni di tifosi bianconeri cercano da tanto, forse troppo tempo. L’attesa che la Juve sta creando intorno a quella che possa essere una data: lunedì 17, sarà per Sarri o per Pep Guardiola? Il grande mago, con una mano ti distrae mentre con l’altra fa la magia e chi vivrà… vedrà.

A cura di Roberto Brandi

Ph. Giuliano Marchisciano / one + Nine Images