(PAOLO PUGLIOLI – NICO CAPANNI)
Nelle rivelazioni di quest’annata calcistica non possiamo non inserirci Dejan Kulusevski, che al suo primo anno di Serie A, ha trascinato il Parma con reti e assist ad una salvezza molto tranquilla. Dejan è stato scoperto (neanche a dirlo) dall’Atalanta, quando giocava nel Broommapojkarna, dove era talmente avanti rispetto agli altri che giocava sia con i 1999 che con i 2000, sia il sabato che la domenica dunque. L’Atalanta lo soffiò alla concorrenza dell’Arsenal per 100 mila euro grazie a Costanzi, che letteralmente stravede per lui dopo averlo un osservato in un’amichevole.
CARATTERISTICHE
Kulusevski è alto 186 cm e ció che ruba subito l’occhio è una forza nelle gambe strepitosa ed un’agilità e velocità che non si addicono spesso ad un corpo così possente. Puo’ giocare esterno nel 4 4 2 o ala nel 4 3 3 con caratteristiche molto offensive. Giocate sempre in verticale ed e’ proprio questo che lo rende una spina nel fianco per gli avversari. Gioca sempre a grande velocita’ con giocate palla al piede e cerca sempre filtranti precisi per i suoi attaccanti. Questa sua peculiarità si riscontra anche nei numeri, basta pensare che è il giocatore del Parma che sbaglia più passaggi, ma al tempo stesso e’ il dodicesimo in Serie A per passaggi chiave. Ad impressionare è anche la sua abilità nel dribbling. E’ un giocatore che esplode letteralmente negli spazi aperti.
La Juventus ha bruciato la concorrenza di tutte le altre squadre interessate e il 2 Gennaio concretizza ufficialmente il passaggio dello svedese in bianconero. Per Kulusevski contratto da 2.5 milioni a stagione ( a salire per cinque anni ) , all’Atalanta vanno 35 milioni di euro più 9 di bonus.
Ci sarà molta curiosità sul giovane svedese , pronto a stupire fin da subito i suoi nuovi tifosi, con il suo strapotere fisico devastante e la sua velocità.
Un grande in bocca al lupo Dejan per questa tua nuova avventura.