Marcato

(Tullio Frigeni).

La Juventus, nell’ottica della nuova politica di risanamento di bilancio, che impone di puntare per lo più su giovani di avvenire nazionali e internazionali dal costo ridotto in termini di cartellino e di ingaggio, da mesi monitora attentamente la situazione di Cher NDOUR, classe 2004, talento del Benfica B. Con la selezione Under 19 del Benfica lo scorso anno ha vinto da protagonista una Youth League. I contatti col suo entourage si stanno facendo sempre più fitti e pare che il ragazzo abbia già avuto negli ultimi giorni discorsi diretti recandosi a Torino con alcuni dirigenti bianconeri, che vogliono anticipare la concorrenza, competitors del calibro di Milan, su tutti, ma anche sirene straniere non mancano, Psg in particolare. Il ragazzo fa gola, molti fiutano l’occasione, e pare sia seriamente intenzionato a tornare in Italia, dove ritroverebbe stabilmente parenti e amici. Parliamo per caratteristiche di un centrocampista interno, una mezzala fisica ma anche tecnica ideale in un centrocampo a tre, dotato di un fisico muscolare, longilineo, alto in statura, in mediana si propone a ridosso della trequarti e spesso va al tiro da fuori. Potente, ha lunghe falcate, passo felpato, abile nella gestione palla, forse ancora grezzo non un top ma dal buon potenziale. Originario di Brescia ma cresciuto da bambino nelle giovanili dell’ Atalanta prima di emigrare in Portogallo, dove ha accolto positivamente l’interesse concreto del Benfica, che all’epoca fu lungimirante nel portarlo a Lisbona.
E’ già nel giro dell’ prima squadra anche se non gioca stabilmente vista la situazione contrattuale in cui versa, il ragazzo infatti è in scadenza di contratto e ha rifiutato ufficialmente una proposta di prolungamento. Il Benfica, dal canto suo, pare non aver preso bene l’atteggiamento della Juve di parlare mesi fa col suo entourage, e pare abbia reagito contattando gli agenti di un altro fulgido talento bianconero, a sua volta in scadenza, il turco Kenan Yildiz, su cui c’è anche il Salisburgo.
Ndour possiede cittadinanza ed è a tutti gli effetti comunitario e nazionale italiano, ha già collezionato gettoni nelle selezioni Under della nostra nazionale azzurra, questo servirebbe alla Juve nell’ambito della formulazione di liste, dove le regole impongono la presenza di giovani cresciuti nel nostro paese. Il duello col Milan per il giocatore si fa serrata, Massara è sempre molto attento a fiutare giovani interessanti a livello internazionale. Il suo contratto, come detto, scadrà nel Giugno 2023, il prossimo, a noi lo danno vicino, molto vicino da mesi, non a caso Signora Mia fu la prima a parlarne già lo scorso Febbraio. Altri club italiani sono interessati, tra cui Sassuolo, Monza, Bologna, Atalanta, Cremonese, Hellas Verona. Piccola curiosità, pare che il giocatore sia tifosissimo della Juventus fin da bambino, ma all’ epoca la rifiutò per non allontanarsi da casa e stare tra Brescia e Bergamo (anche per decisione della famiglia) salvo poi allontanarsi verso il Portogallo una volta adolescente. Si tratterebbe di un buon innesto in prospettiva, noi oggi abbiamo bisogno di questi investimenti, di forze fresche che, qualora non esplodessero secondo previsioni, anche se ci auguriamo il contrario, non avrebbero ripercussioni negative sul bilancio societario.